
E fu proprio con Aida che feci uno dei debutti più emozionanti della mia carriera, quello al Teatro alla Scala di Milano con Daniel Barenboim nella produzione di Franco Zeffirelli. Questo partì da un'audizione in Scala nel 2007, dove vidi passare il Maestro Barenboim e salutandolo in spagnolo mi presentai dicendogli «Salve Maestro! Sono un soprano uruguayano e sto facendo un'audizione – Le piacerebbe ascoltarmi?» Lui purtroppo doveva andare ad una prova generale, credo per Tristano e Isotta. Però, tornata dall'audizione, poco dopo mezzanotte mi chiamò il mio agente: mi volevano di nuovo in Scala il mattino dopo - il Maestro Barenboim voleva ascoltarmi di persona come Aida! Quel giorno non me lo dimenticherò mai nella mia vita. Cantai per il Maestro nel giorno stesso del suo concerto accompagnata dal suo pianoforte che era già piazzato sul palcoscenico del teatro. In questa atmosfera speciale, piena di emozione e di gratitudine per il destino mi resi conto che Aida non era solo un'opera in più del mio repertorio, ma che aveva un posto particolare nella mia carriera. Cantai Aida, lavorammo insieme sulla parte e così, dopo tutti quei contrattempi, m'ingaggiarono e feci il debutto in Scala con Aida, facendo anche la tournée della stessa produzione, sempre con M° Barenboim, a Tel Aviv e in Giappone.
Un'altra esperienza emozionante con Aida fu la nuova produzione di Graham Vick al Festival di Bregenz su quel palcoscenico
enorme sul lago.
Una produzione che ricorderò sempre con un’emozione particolare fu quella di Cairo davanti alle Piramidi, un’esperienza incredibile! Quando vidi la Sfinge davanti al cielo stellato era magico!

Dopo accadde la prima collaborazione con Zubin Mehta al Maggio Musicale Fiorentino nel 2011 e la fortuna di interpretare Aida nel debutto come regista d'opera del cineasta Ferzan Ozpetek.
Ma il mio sogno si avverò nel 2013, quando per il centenario dell'Arena di Verona e per l'anno verdiano fu stata invitata per interpretare l'Aida nella nuova produzione de La fura dels Baus. Sembrava che l'universo avesse cospirato per permettermi di interpretare il ruolo più amato da me nella città dove abito e dove mi trovo a casa.

Avendo interpretato Aida all’Arena di Verona anche nel 2014, sono felicissima di tornarci quest’anno e come primo cast nella produzione di Franco Zeffirelli. Il 19 luglio 2015 avrò l'immensa fortuna di cantare la mia 100a Aida a casa, all'Arena di Verona...
Comments
No comments