„Maria Josè Siri era un’ottima, incisiva e convincente Giorgetta nel Tabarro (…)“
Elisabetta Torselli, Il giornale della musica
„(…)
Maria José Siri, come sempre soprano di ottime qualità vocali, per
rotondità, estensione, sfumature, e di ammirevole sensibilità
d’interprete, in grado di temperare certe crudezze del personaggio di
Giorgetta a favore di un ritratto fortemente femminile e piagato dal
rimpianto, come di regalare ad Angelica, oltre alla dolcezza, profonda
dignità e temperamento.“
Davide Annachini, L'Opera
„Messe in
scena da Denis Krief, le prime due opere erano anche unite da Maria José
Siri, che ha interpretato Giorgetta, la giovane e repressa moglie del
padrone della chiatta ne Il tabarro, prima di coprirsi la testa con il
velo della protagonista di Suor Angelica. Civettuola nella prima ed
estremamente commovente nella seconda, trasudava calore con la sua
presenza scenica e metteva in luce una voce senza traccia di sforzo
alcuno nell'intonazione e nel volume.“
Harry Cochrane, The Florentine
„Maria
José Siri calca ancora una volta la scena come personaggio principale
asservendo in modo più che soddisfacente il proprio timbro a un ruolo
tutt’altro che semplice, quale quello di Suor Angelica; (…). Maria José
Siri dipinge una Giorgetta padrona del palcoscenico incarnando
validamente il senso di colpa del suo personaggio per il tradimento nei
confronti del marito, e la sua impossibilità a rinunciare ai suoi
sentimenti per Luigi. Il soprano uruguayano è caratterizzato da un
timbro interessante, ben proiettato (…)“
Irene Colantoni, Teatri Online
„Tanto
importante e smaltata nel canto quanto comunicativa e genuina nel
porgere, Maria José Siri domina lo spettacolo come Giorgetta e Suor
Angelica.“
Francesco Lora, L'Ape Musicale
„Il difficile
cimento con Giorgetta e Angelica la vede comunque uscire vincente e non
soltanto per la solidità vocale che mette in mostra arrivando indenne al
termine della seconda opera con invidiabile sicurezza (compresi gli
scabrosi do da emettere di forza), ma anche per una scelta
interpretativa convincente per entrambi i personaggi, i cui caratteri
sono resi con la finezza del fraseggio e con accenti sobri, in linea con
la direzione.“
Fabrizio Moschini, OperaClick
„María José Siri affronta con successo i due impegnativi ruoli di Giorgetta e Suor Angelica (…)“
Valentina Tortolini, Il reporter
„Infine,
le due eroine della serata sono state affidate al soprano uruguaiano
María José Siri: Angelica emozionante e di buon livello, è soprattutto
nel ruolo di Giorgetta che brilla delle sue grandi qualità, con uno
strumento abilmente impiegato (leggere le nostre croniche di Madama
Butterfly, Attila e del Requiem di Verdi a Berlino e al Festival di
Bregenz).“
Katy Oberlé, Anaclase
„Tra le voci, si è ascoltata
ottima quella di Anna Maria Chiuri, ma all’altezza sono state anche
quelle di Maria José Siri, Angelo Villari e Franco Vassallo (…). La
musica concentrata nel tempo rende particolarmente commovente il dramma
della madre separata a forza dal figlio che apprende la di lui morte.
Qui, Maria José Siri riveste la parte Suor Angelica di accenti che ne
scavano ed esprimono molto bene il dolore. “Senza mamma, bimbo, tu sei
morto.”
N.N., Otto Toeni
„Nel cast Maria José Siri
(frequentatrice assai spesso del teatro di Puccini) è stata Giorgetta
nel Tabarro e la protagonista di Suor Angelica…
È una cantante che ci
crede, e che tecnicamente ce la fa, e assai bene…
Vederla è un piacere
di immedesimazione e di soluzioni adeguate (…)“
N.N., Matavitatau