Press
Pagliacci, Monte-Carlo, febbraio 2015
“Anche Maria José Siri è una Nedda di gran lusso, di temperamento acceso e di voce carnosa e sensuale, proiettata con avvolgente densità sonora.”
Alessandro Mormile, L’Opera
“Maria José Siri fu all'altezza, siccome prestò alla coquette Nedda la sua gioventù generosa attraverso una presenza vocale e drammatica imbattibile.”
Jaume Estapà, Opera Actual
“Maria José Siri è una Nedda idealmente inebriante...di credibilità assoluta.”
Richard Martet, Opéra
“E che dire della Nedda di Maria José Siri? Il soprano uruguayano accende le anime del pubblico, i mezzi ci sono di sicuro ma soprattutto sono notevolmente utilizzati e Leoncavallo avrebbe buone ragioni d'essere satisfatto della «passione» mostrata da sua eroina, e del coinvolgimento puramente verista di sua interpretazione. ...il duetto d'amore tra Silvio e Nedda è un momento di grazia assoluta....”
L’avenir Côte d’Azur
“Ma perché queste felicità non arrivano mai da sole, c'è addirittura la rivelazione nella parte di Nedda del soprano uruguayano Maria José Siri che in pochi anni ha già realizzato una carriera brillante. Dotata d'un temperamento drammatico della sorta che si trovano sempre di meno e d'una voce possente al timbro caloroso, s'innalza al livello dei due illustri colleghi, ricordando inoltre, come attrice, le star del cinema neorealista italiano, al quale la messinscena di Allex Aguilera fa espressamente riferimento.”
Christian Jarniat, Metamag
“Questa scena è di gran violenza e l'interpretazione di Maria José Siri e Leo Nucci è formidabile. Le voci di questi due interpreti s'abbinano a meraviglia ed è da questa scena che si presente la fine tragica.
“[...]
“I suoi colleghi sono tutti ugualmente degni di nota, con una Nedda molto bella al timbro tondo, caldo, corposo, piacevole: lei è estremamente sensuale e uno si chiede come resisterle.”
Corinne Le Gac, GBOpera
“Maria José è una Nedda molto seducente e sicura. La voce è splendida, il canto pieno di passione e la prestazione scenica, in particolare durante la rappresentazione della commedia finale, sbalorditiva.”
Classissima
“Difficile esistere di fronte a questi due mostri della lirica internazionale [Leo Nucci e Marcelo Alvarez] ma il soprano uruguayano Maria-José Siri nonostante ha molto da dire: lei dà vita ad una Nedda piena di fervore e di gioventù, dalla linea di canto radiosa e dal registro acuto propriamente inebriante.”
Emmanuel Andrieu, Opera Online
“... Maria José Siri porta al ruolo una sensualità irresistible, un senso comico, una sanità vocale e fisica a tutta prova.”
Christian Colombeau, Arts-spectacle.com
“Questa nuova produzione di Pagliacci dispone di un cast incredibile di cantanti lirici internazionali. ...bella ed esuberante la Maria José Siri (Nedda/Colombina), soprano uruguayano.... Tutti i cantanti hanno voci formidabili e cantano con vera passione, accendendo la Sala Garnier con applausi e grida di ‘Bravo’ scoppiati ripetutamente dal pubblico.”
Monaco Reporter
“Il soprano uruguayano Maria José Siri trova nella seducente Nedda (Colombina nella commedia) un personaggio alla misura di suo talento vocale e della sua arte interpretativa: lo testimoniano l'aria ‘Oh che bel sole di mezz'agosto’ seguita dalla ballatella ed il duetto, allo stesso tempo appassionato e resignato, con Silvio (‘Decidi il mio destin’ seguito da ‘Tutto scordiam’), che tradisce forse l'ambivalenza di Nedda fra il suo ardore per il damerino brillante e suo presentimento dell'inevitabile catastrofe. A questa generazione nuova e molto promettente di cantanti appartiene senza nessun dubbio il baritono cinese ZhengZhong Zhou che interpreta Silvio, amante infervorante sino al estremo sacrificio.”
Jean-Luc Vannier, Musicologie.org