Press

Manon Lescaut, Sao Paulo, settembre 2015

 

“Nel nostro Theatro Municipal Manon Lescaut è già stata interpretata da Claudia Muzio e Beniamino Gigli sotto la direzione musicale di Tullio Serafin (settembre 1928), e da altri grandi nomi, e in questa produzione trova un’interprete affascinante: Maria José Siri, soprano lirico-spinto dal timbro bello e vellutato, la cui interpretazione vocale-drammatica è sostenuta da un'ottima scuola: fraseggio elegante, con pianissimi ben impostati ed omogeneità nell’interpretazione dalla parte sia scenica che musicale.  Ha dato un’interpretazione eccellente alle sue arie ‘In Quelle trine morbide’ e ‘Sola ... perduta ... abbandonata …’ ed ha ricevuto, in cambio, il più grande applauso da parte del pubblico a fine spettacolo.”
Marco Antônio Seta, Ópera & Ballet

“La Manon del soprano uruguaiano María José Siri è raffinata, piena di colori, ma sa anche esplodere insieme alla passione imprevedibile del Des Grieux del tenore italiano Marcello Giordani.”
Sidney Molina, Folha de São Paulo

“Maria José Siri ha mostrato ancora una volta sul palcoscenico del Theatro Comunale le sue qualità vocali.  Nei panni o di Aida o Manon Lescaut, la sua voce di soprano lirico-spinto è calda e scura di timbro, e sfoggia la potenza e la proiezione per riempire un gran teatro.  La sua Manon è intensa, appassionata e totalmente convincente.”
Ali Hassan Ayache, Ópera & Ballet

“Questo è il volto di una produzione segnata da due geni indiscutibili di musica e teatro: il maestro John Neschling e soprano uruguaiano Maria José Siri. La professionalità dei due colpiscono indelebilmente e assolutamente .
“Per quanto riguarda Maria José Siri, gli occhi luminosi di questa ragazza e la forza della personalità... Chi la vedeva come Aida qui nel 2013 [fu quasi ucciso dal dover aspettare due anni per risentire] la sua voce vellutata, solida, uno strumento perfetto.”
Nunzio Briguglio Filho, Blog do Italianpine